I frati trappisti
![]() |
Sono rimasto alla finale di Riad, con l'Inter superata 3-2 al 93' dal Milan. Dopo aver letto quanto è stato scritto, rimango dell'avviso che con Simone Inzaghi si può sperare. Rientra tra i tecnici che non sanno correggere gli errori. Ricordo i tempi in cui allenava la Lazio e le formazioni schierate nelle trasferte di coppa. All'Inter non si è smentito. Dal derby perso l'anno dello scudetto del Milan, quando, in vantaggio 1-0, tolse i migliori (Perisic, Brozovic e Calhanoglu), al pari di Lisbona col Benfica e otto undicesimi nuovi, al ritorno con la Real Sociedad, dove bisognava vincere per chiudere il girone al primo posto, con Lautaro a lungo in panca. Eppure guida l'Inter, la squadra più forte.
E' impossibile giocare 90' per dei professionisti o disputare tre partite alla settimana, per chi si allena e alimenta come si deve e, soprattutto, fa vita da atleta? Il turnover non serve perché, novanta volte su cento, chi riposa si dedica ad altro. Se Boskov diceva: "Testa di calciatore buona per portare cappello", ci sarà un motivo. Eppoi la carne è debole e, dal momento che le occasioni non mancano, facile tirare le somme. Pensare ai calciatori come a frati trappisti è una corbelleria. Se il turnover lo ritengo giusto quando hai tre quarti di campionato sulle gambe e, con la primavera, arrivano i primi caldi, non capisco come le sostituzioni abbiano inizio ad agosto.
Per tornare a Riad, siamo sicuri che Darmian, chiamato a sostituire De Vrij all'85', si sia scaldato? Come Frattesi, subentrato a Barella. Si era 2-2. Nella peggiore delle ipotesi decisione ai rigori. Seppoi faccio un passo indietro, al 65' Carlos Augusto rileva Dimarco e Zielinski Mkhitaryan. L'Inter vinceva 2-1. Posso capire la sostituzione del 36enne armeno, non l'uscita di Dimarco. Nessuno ha il suo sinistro e in qualsiasi momento può servire l'assist, oltre a segnare 5 gol a campionato. Stessa cosa per Barella, centrocampista completo, uno dei migliori in Europa. Perché toglierlo? Frattesi è un ottimo elemento e segna come pochi. Chissà se potrebbero coesistere, intercambiabili sulla corsia di destra e mettere in difficoltà qualsiasi avversario, come Barella potrebbe sostituire l'assente Calhanoglu. Provare non costa niente, ma tener fuori uno che porta gol è un lusso. Può darsi io sia andato oltre, ma il gol è merce rara e chi ce l'ha va tenuto in grande considerazione.
© 2025 Stazione di sosta![]() La rivoluzione | ![]() I miei undici affari |
![]() Aspettando John Elkann | ![]() Si gioca col cervello |
![]() Picerno e Gravina | ![]() Juve, Zidane, Sartori |
![]() Sacchi non vuol capire | ![]() Gli errori della Juve |
![]() Marchini e Lambrechts | ![]() Collina e l'AIA |
- 11.04.2025 09:39 - Guttmann e Ferguson
- 07.04.2025 09:53 - La rivoluzione
- 04.04.2025 10:26 - I miei undici affari
- 31.03.2025 09:00 - Aspettando John Elkann
- 28.03.2025 09:00 - Si gioca col cervello
- 24.03.2025 09:00 - Picerno e Gravina
- 21.03.2025 10:08 - Juve, Zidane, Sartori
- 17.03.2025 00:57 - Sacchi non vuol capire
- 14.03.2025 08:47 - Gli errori della Juve
- 10.03.2025 10:10 - Marchini e Lambrechts
- 07.03.2025 08:02 - Collina e l'AIA
- 03.03.2025 08:00 - Mauro e Neno
- 24.02.2025 09:36 - Attenti allo spogliatoio!
- 21.02.2025 09:51 - Dove va il calcio?
- 17.02.2025 08:00 - Ranieri, perché?
- 27.01.2025 08:00 - Klopp e Conceiçao
- 24.01.2025 08:58 - O la strada, o l'autostrada!
- 20.01.2025 09:00 - Ma gli scouts...
- 17.01.2025 09:00 - Guai mollare!
- 13.01.2025 08:00 - I frati trappisti